Il Giardino
In un luogo Riservato immerso nel verde.


Le Sale
Sale spaziose e ben strutturate, in un gioco di archi e luci di grande effetto armonizzate da una minuziosa cura per i particolari, offrono alla clientela la giusta intimità ed eleganza, per sentirsi protagonisti nei momenti importanti. Ristrutturata ed ampliata nel 2011, oggi conta ben 700 posti all’interno e ulteriori 400 nel raffinato giardino, che costituisce un accogliente scenario per Banchetti all’aperto.
Alla Carta
La direzione della cucina è curata dal patron e chef Marco Biagiola. Il suo carattere eclettico si riflette su ogni piatto attraverso sapori pieni, accostamenti estrosi ed impeccabile cura nella presentazione, dando vita ad una vera cucina d’autore. La filosofia di Marco impone ingredienti selezionati, di provenienza prevalentemente locale, perfettamente bilanciati tra loro, e ne esalta i sapori con i metodi di cottura più adatti. La sua creatività arricchisce e completa le tradizioni locali con idee di ispirazione internazionale, soddisfando così i palati più curiosi ed esigenti.
-
Leone di mare
al vapore con cruditè di frutta e verdura
-
Coda di rospo
dorata con cappesante al sesamo,
croccante di parmigiano e salsa al curry
-
Cruditè e sashimi
dell’ Adriatico, di pesci ricchi e pesci poveri
-
Rana pescatrice
con crema di melanzana …espressione del sud
-
Gamberone
in crosta di sfoglia con piccolo flan di carciofo,
salsa di carpace
-
Treccia di cannelli
sulla zattera, con fave al finocchietto selvatico
e melanzane viola in confit
-
Crema soffice di patate
con polpettine di ciauscolo e croccantini piccanti di pane
-
Polentina al Parmigiano
con umido di Lepre e funghi Porcini
-
Rotolino di coniglio
al vapore e tartufo nero con spinacino croccante
-
Gnocchetto artigianale
di patate con vongole e battuto e cubi di seppia croccanti
-
Il branzino e la Zucchina…
Branzino al vapore su crema di zucchine
con fili e fiori croccanti.
-
Maltagliati
di polenta con astice, pachino e del buon Brut